Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
					
				
			
				pagina 
4 di 43 
					
				
			
			 
	
	 
			
							 Ciriello, Marco  						
				Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentari / Marco Ciriello				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 2, p. 1-24
            
																	
														Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentar...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cuperlo Gianni  						
				Il taglio dei parlamentari e la forma partito : riforma o regressione? / Gianni Cuperlo				
												                
							
			Paradoxa. - 15 (2021), n. 4, p. 13-20
            
																								
								Il taglio dei parlamentari e la forma partito : riforma o regressione?... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 De Cesare, Ilaria  						
				Constitutional degradation and the Italian Parliament : how can the centrality of the representative body in the Italian legal system be preserved? / Ilaria De Cesare				
												                
							
			Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 3, p. 781-788
            
																	
														Constitutional degradation and the Italian Parliament : how can the ce...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 De Fiores Claudio  						
				Audizione informale del 12/11/2020 alla Commissione Affari costituzionali del Senato dedicata all’affare assegnato n. 588 “Sulle modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata” / Claudio De Fiores				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 1, p. 5-9
            
																	
														Audizione informale del 12/11/2020 alla Commissione Affari costituzion...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 De Martino Francesco Raffaello  						
				Rappresentanza, antipolitica, taglio dei parlamentari : una riforma contro il popolo				
												                
							
			Costituzionalismo.it. - 2021, n. 3, p. 16-42
            
																								
								Rappresentanza, antipolitica, taglio dei parlamentari : una riforma co... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Di Majo Luca  						
				Un Parlamento smart? (Poche) luci e (molte) ombre dei lavori a distanza / Luca Di Majo				
												                
							
			Osservatorio sulle fonti. - 2021, n. 1, p. 149-171
            
																								
								Un Parlamento smart? (Poche) luci e (molte) ombre dei lavori a distanz... 
							
																
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Sul ruolo e l'attività del Parlamento nella situazione di emergenza causata dalla pandemia da Covid-19.
Relazione tenuta al Convegno Internazionale "Tecnologia e innovazioni: nuovi modi per fare cose nuove?", organizzato dall'Università di Benevento "Giustino Fortunato", dall'Università Isabel I di Burgos e dalla Fondazione Mondino IRCCS di Pavia.
														
																								A10 - Il Parlamento in generale
																						
																								Di Majo Luca
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Groppi Tania  						
				Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti anni dall'entrata in vigore dell'art. 117.7 Cost.) / Tania Groppi				
												                
							
			Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 1, p. 185-214
            
																								
								Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Iannetti, Fabrizio  						
				Dalla forma di governo ai partiti: i prolegomeni di una rappresentanza sbiadita. Qualche considerazione a partire dall’opera di A. Lanzafame, “La vis expansiva della rappresentanza” / Fabrizio Iannetti				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 409-428
            
																	
														Dalla forma di governo ai partiti: i prolegomeni di una rappresentanza...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Imbellone, Marco  						
				La “questione” della seconda Camera : i progetti di riforma del bicameralismo nel prisma del diritto comparato / Marco Imbellone				
												                
							
			DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2021, n. 1, p. 197-244
            
																								
								La “questione” della seconda Camera: i progetti di riforma del bicamer... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
												Lupo Nicola  -
											 Griglio Elena  						
				Parliamentary administrations in the bicameral systems of Europe : joint or divided? / Elena Griglio, Nicola Lupo				
												                
							
			Journal of legislative studies. - 2021, p. 1-22
            
																								
								Parliamentary administrations in the bicameral systems of Europe : joi... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Maestri Gabriele  						
				Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bicameralismo incompiuto" di Maria Grazia Rodomonte / Gabriele Maestri 				
												                
							
			Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2021, n. 3, p. 689-702
            
																	
														Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bic...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Mazza, Riccardo  						
				La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi / Riccardo Mazza				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 12, p. 148-169
            
																								
								La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi /... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Morelli Alessandro  						
				Ritorno al futuro : la prospettiva intergenerazionale come declinazione necessaria della responsabilità politica / Alessandro Morelli				
												                
							
			Costituzionalismo.it. - 2021, n. 3, p. 77-101
            
																								
								Ritorno al futuro : la prospettiva intergenerazionale come declinazion... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Nicotra Ida Angela  						
				Stato di necessità e diritti fondamentali : emergenza e potere legislativo / Ida Angela Nicotra				
												                
							
			Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 1, p. 98-165
            
																	
														Stato di necessità e diritti fondamentali : emergenza e potere legisla...  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Relazione al Seminario di studi dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Roma, 4 dicembre 2020.
Pubblicato anche in Emergenza, costituzionalismo e dirittti fondamentali : atti del XXXV convegno annuale, 4 dicembre 2020 / [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - VI, 384 p. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2020), p. 41-140
														
																								A10 - Il Parlamento in generale
																																D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
																						
																								Nicotra Ida Angela
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Perchinunno, Francesco  						
				La riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari: genesi e problematiche attuative / Francesco Perchinunno				
												                
							
			AmbienteDiritto.it. - 2021, n. 2, p. 71-97
            
																								
								La riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari:... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Politi Fabrizio  						
				Democrazia rappresentativa versus democrazia diretta : riflessioni preliminari su democrazia parlamentare, democrazia partecipativa e democrazia deliberativa / Fabrizio Politi				
												                
							
			dirittifondamentali.it / Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. - 2021, n. 1, p. 518-546
            
																								
								Democrazia rappresentativa versus democrazia diretta.  : riflessioni p... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Porena Daniele  						
				Crisi della rappresentanza politica e crisi dei partiti : brevi note a margine della prolusione di Santi Romano del 1909 / Daniele Porena				
												                
							
			AmbienteDiritto.it. - 2021, n. 2 , p. 537-551
            
																								
								Crisi della rappresentanza politica e crisi dei partiti : brevi note a... 
							
																
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Intervento tenuto in occasione dell'evento formativo dal titolo "Lo Stato moderno e la sua crisi. Santi Romano, Pisa 1909", Università degli Studi di Perugia, Dottorato in Scienze giuridiche, 27 maggio 2021
														
																								A50 - La rappresentanza politica
																						
																								Porena Daniele
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Prisco Salvatore  						
				Rinnovare i canali ostruiti della rappresentanza politica e della democrazia / Salvatore Prisco				
												                
							
			Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2021, n. 2, p. 70-106
            
																								
								Rinnovare i canali ostruiti della rappresentanza politica e della demo... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Rodomonte Maria Grazia  						
				Il Parlamento oggi : dalla centralità alla marginalizzazione? / Maria Grazia Rodomonte				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 3, p. 1-23
            
																	
														Il Parlamento oggi: dalla centralità alla marginalizzazione? / Maria G...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Ruggeri Antonio  						
				Lo stato comatoso in cui versa la democrazia rappresentativa e le pallide speranze di risveglio legate a nuove regole e regolarità della politica / Antonio Ruggeri				
												                
							
			Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 1, p. 124-149
            
																	
														Lo stato comatoso in cui versa la democrazia rappresentativae le palli...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
					
				
			
				pagina 
4 di 43